Vi sono diverse tipologie di bevande: dall'acqua alle bevande gassate.
L'acqua concorre a ridurre il rischio di carie perchè ha un'azione tampone, cioè diminuisce l'acidità che si crea nel cavo orale dopo aver mangiato (a causa della fermentazione dei carboidrati). Inoltre, contiene fluoro e calcio, preziosi alleati nel preservare la struttura minerale dello smalto dentale. Infine, ha una funzione meccanica: sciacqua la bocca.
La dott.ssa Manera suggerisce ai genitori di abituare i bambini sin da piccoli a bere acqua con regolarità. È preferibile, invece, limitare il consumo di bibite gassate o zuccherate, a causa del loro potere cariogeno: i denti tendono ad ingiallire o ad essere soggetti ad erosione. La Dottoressa consiglia di proporre ai bambini un bicchiere di latte o una tisana alla frutta non zuccherata.
تعليقات