Terminata la Scuola Superiore, si accede, attraverso un test di ingresso a numero chiuso, al Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Superati tutti gli esami universitari, i tirocini e l'esame di laurea bisogna superare l'essere abilitati all'esercizio della professione di Dentisti.
Successivamente, superando un ulteriore test di ingresso a numero chiuso, si frequenta la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia (triennale). Superati gli esami universitari, i tirocini e l'esame generale finale, viene conferito il Diploma di Specializzazione.
In Italia questo percorso formativo non è obbligatorio per poter svolgere la professione di Ortodonzista.
Il dentista può scegliere tra varie possibilità :
- Letture specialistiche, congressi o corsi sporadici
- Corsi annuali tenuti da enti privati
- Master universitari annuali (es. le lezioni si tengono un weekend al mese)
- Scuola di Specializzazione universitaria triennale (frequenza giornaliera).
Quindi, a seconda degli studi effettuati, il professionista avrà capacità tecniche ed esperienza differenti.
Comments