top of page
alberto4268

Effetti dello STRESS sui nostri denti

Lo sapevi che lo STRESS incide negativamente sulla salute della nostra bocca?



1. abbassa le difese immunitarie e ci rende soggetti alle infezioni dentali e gengivali.

Le gengive sanguinano, sono gonfie e rossastre, possiamo soffrire di alitosi o avvertire tanti piccoli dolori ai denti.



2. a causa della fretta e dei pensieri che ci turbano, ci prendiamo meno cura di noi stessi.

Trascuriamo l'igiene orale, spazzoliamo i denti in modo frettoloso, non utilizziamo il filo interdentale e rimandiamo i controlli dal dentista.



3. gestiamo la fame nervosa assumendo frequenti spuntini a base di alimenti o bevande contenenti elevate quantità di zuccheri. Ad esempio, cioccolata, snack, caffè zuccherato, vino, ecc.

Oppure calmiamo lo stress fumando sigarette.

Queste abitudini aumentano l'accumulo di placca e di conseguenza il rischio di carie e gengiviti.

Inoltre contengono coloranti che macchiano i denti.



4. lo stress ci porta a stringere i denti: il serramento e il bruxismo usurano lo smalto e creano delle micro-fratture.

A lungo andare provocano mal di testa, cervicalgia o dolore alla mandibola.

Il bruxismo ci fa riposare meno efficacemente: ci alziamo stanchi e affaticati.



5. quando siamo stressati, la salivazione diminuisce. Quindi si riduce la detersione dei denti e aumenta il rischio di carie.


2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page