top of page
alberto4268

Il bambino e la paura del dentista: cosa ne pensa la dott.ssa Olga Manera

"Dottoressa, cosa ne pensa dei bambini che hanno paura del Dentista?"


"È lecito che il bambino abbia paura del dentista: suoni, luci, odori. . . un ambiente nuovo molto diverso dai luoghi conosciuti.

Quando entra per la prima volta nello studio dentistico, il bambino solitamente è già stato visitato dal Pediatra, dall'Oculista e ha già effettuato le vaccinazioni. Quindi, ha già avuto contatti con l'ambiente medico. In questi primi approcci la sua esperienza personale è stata influenzata dal mondo affettivo/emotivo/ esperienziale dei genitori. La mamma e il papà, infatti, possono amplificare o contenere le emozioni del bambino." "Cosa vorrebbe dire?"

"Che i genitori trasmettono, attraverso le parole, ma soprattutto attraverso gesti, sguardi, comportamenti, ciò che provano o che ricordano dell'esperienza dal Dentista."


"Un genitore come può aiutarla affinché l'esperienza vissuta dal bambino, soprattutto durante le prime visite, sia positiva e tranquillizzante?"


"Prima di tutto consiglio ai genitori di provare a loro volta esperienze positive rivolgendosi ad un professionista che infonda loro fiducia e che sia scientificamente preparato.

Ad esempio, i pazienti che si sono rivolti al Chirurgo del mio Team e hanno ripristinato i denti con impianti dentali, hanno vissuto sulla loro pelle una condizione di sicurezza che trasmetteranno ai loro figli."


"Cos'altro suggerisce ai genitori?"



"Ovviamente ci sono piccoli trucchi per creare un rapporto di fiducia con i bambini: chi accompagna i piccoli pazienti riceverà le ISTRUZIONI dettagliate, che consiglio di seguire con attenzione.

L'ottimo esito si raggiunge con un buon lavoro di squadra: il bambino, i genitori, la Dentista, il Team dello Studio."

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentários


bottom of page