Mordere le unghie è un'abitudine difficile da evitare perché crea una sensazione di sollievo emotivo. È una necessità che aiuta a scaricare lo stress.
Proviamo a considerare i suggerimenti più applicati per scoraggiare questo vizio:
Applicare degli smalti dal sapore amaro (es. denatonio benzoato) oppure olio di oliva;
Coprire le unghie (guanti, garze, bendature. . .) nei momenti in cui si predilige morderle (quando si guarda la tv, si studia, ecc.);
Fare regolari manicure e, se possibile, la ricostruzione delle unghie danneggiate;
Coinvolgersi in un'attività sportiva per scaricare la tensione;
Praticare tecniche di rilassamento;
Effettuare un percorso psicoterapeutico può aiutare l'adulto a ridurre ansia e stress.
Comments